In riferimento allo stato di attuazione delle Politiche di Sviluppo rurale il Mipaaft ha pubblicato i dati aggiornati al secondo trimestre del 2018 sull’esecuzione del Bilancio FEASR. Dal documento emerge che per i PSR Italiani 2014-2020 sono stati spesi Complessivamente 3.853 milioni di euro pari a 1.903 milioni di euro di quota FEASR (aggiornamento al 30 giugno 2018). La nostra Regione si trova a metà della classifica Regionale.
In termini percentuali la spesa è pari al 18,43% del totale a cui si aggiungono gli importi versati a titolo di prefinanziamento (3% del budget totale di ciascun PSR) e la riserva di efficacia. Dall’analisi specifica dello stato di avanzamento della spesa per singola regione emerge quanto segue (escluso la quota di prefinanziamento e la riserva di efficacia):
Veneto - 35,65%; Trento 27,67%; Sardegna 26,39%; Calabria 25,92%; Umbria 22,80%; Emilia Romagna 21,15%; Sicilia 21,13%; Molise 20,24%; Toscana 19,69%; VALLE D'AOSTA 18,55%; Lombardia 18,36%; Piemonte 17,78%; Basilicata 15,21%; Puglia 13,50%; Campania e Lazio 12,94%; Marche 10,43%; Friuli Venezia Giulia 8,26%; Abruzzo 7,37%;Liguria 6,73%.
5 Settembre 2018
LIVELLI DI SPESA PSR SECONDO TRIMESTRE: VDA IN RECUPERO