8 Febbraio 2019
GAL VALLE D’AOSTA al via

Il gruppo di azione locale Valle d’Aosta, incardinato nel Celva e composto da 73 comuni della Valle, oltre che da associazioni di categoria, tra cui COLDIRETTI AOSTA e AREV avvia ufficialmente la propria attività. Attività che decolla in vistoso ritardo anche a causa del lungo processo che ha portato il Gal ad avere, finalmente, da Agea un acconto di 650mila euro per le spese di gestione e questo dà gambe alla struttura. La misura Leader che coinvolge il territorio ha una dotazione minima del 5% sul Psr ampliabile a percentuali più alte.I primi tre bandi per un ammontare di 2 milioni di euro di risorse, finanziano processi di aggregazione tra operatori economici privati e progetti condivisi, in rete, dalla durata pluriennale.Le iniziative sono rivolte sia alle microimprese e ai piccoli operatori, ma anche alle piccole e medie imprese appartenenti ai settori agricolo, agroalimentare, turistico-ricettivo e artigianale, che hanno sede legale od operativa nell’area del Gal Valle d’Aosta, ovvero in tutti i comuni valdostani, a eccezione del capoluogo.
Il bando 16.3.1 finanzia progetti per aumentare la visibilità commerciale dei prodotti agroalimentari, attraverso la condivisione di risorse e processi di trasformazione e commercializzazione; il bando 16.3.2 offre, invece, la possibilità di ideare e promuovere pacchetti e percorsi turistici; il bando 16.4.1 sostiene iniziative per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali. La scadenza per la presentazione delle proposte progettuali in risposta ai bandi è fissata per le 12 di venerdì 10 maggio 2019, presso la sede del Gal Valle d’Aosta, situata in Piazza Narbonne 16, ad Aosta. Nell’estate 2019 dovrebbero poi uscire altri due bandi rivolti agli enti locali.