21 Gennaio 2019
Istat, nel 2018 ancora in crescita le attività connesse

Continuano a crescere le attività connesse con un andamento particolarmente positivo per l’agriturismo. E’ uno dei dati che emerge dal report Istat “Stima preliminare dei conti economici dell’agricoltura” relativo al 2018 e pubblicato il 17 gennaio che rileva un aumento del valore aggiunto e degli occupati.

Significativo anche l’incremento del reddito agricolo che ha segnato +3,7%, a fronte di una flessione del 3,1% della Ue-28. Una funzione importante di traino continua dunque a essere svolta da quelle che l’Istat cataloga come “attività secondarie ”che hanno messo a segno un aumento dell’1,3% ((+1,5% il settore agrituristico).

L’Istat stima anche un incremento (in volume) dell’1,5% della produzione agricola con un trend particolarmente favorevole per il vino (+14,3%), la frutta (+1,4%), i cereali (+3,5%) e gli ortaggi (2,1%). In calo di quasi il 37% l’olio e gli agrumi (-6,8%).

Secondo le stime Istat sono complessivamente cresciuti i prezzi agricoli , ma non per tutti. Il dato dell’1,4%, infatti, è il risultato di un balzo del 3,8% delle quotazioni dei prodotti vegetali e del calo del 2,2% di quelli zootecnici. In aumento consistente (5,4%) anche i costi dei fattori produttivi.