18 Novembre 2025
Terzo compleanno del mercato coperto di Campagna Amica

Terzo compleanno del mercato coperto di Campagna Amica

Questa mattina, martedì 18 novembre, autorità, produttori e consumatori hanno condiviso un momento di degustazione dei prodotti a Km zero e il taglio della torta

 

L’inaugurazione ufficiale dell’ala del mercato coperto di Aosta, rinnovata e pronta ad ospitare i produttori agricoli valdostani, è datata 18 novembre 2022. Sono passati esattamente tre anni e oggi Coldiretti Valle d’Aosta celebra quel traguardo che ha, di fatto, messo a disposizione dei consumatori valdostani un luogo in cui trovare cibo fresco, di stagione, e a chilometro zero e in cui incontrare le aziende agricole di Campagna Amica per conoscere da vicino il lavoro che sta dietro alle loro produzioni.

 

Alla celebrazione - che ha previsto una degustazione dei prodotti a Km zero e il taglio della torta -  sono intervenuti il Direttore di Coldiretti Valle d’Aosta Elio Gasco e il Presidente di Agrimercato Valle d’Aosta “Lo Tsaven” Andrea Casadei. Erano presenti diverse autorità regionali e comunali: il Presidente della Regione Valle d’Aosta Renzo Testolin, l’Assessora regionale all’Agricoltura e alle Risorse naturali Speranza Girod, il sindaco del Comune di Aosta Raffaele Rocco, e le Assessore comunali Simonetta Salerno, Cecilia Lazzarotto e Alina Sapinet e il Presidente della Chambre Valdotaine Roberto Sapia.

 

Grazie all’impegno di Coldiretti Valle d’Aosta, i consumatori valdostani hanno a disposizione un luogo in cui trovare cibo fresco, di stagione, e a chilometro zero e in cui incontrare le aziende agricole di Campagna Amica per conoscere da vicino il lavoro che sta dietro alle loro produzioni.

 

Il Mercato coperto di Campagna Amica, aperto due volte a settimana, il martedì e il sabato mattina con orari dalle 7.00 alle 13.00 in questi tre anni di vita ha ospitato, in media una volta al mese, eventi diversi come incontri informativi, degustazioni, showcooking, laboratori didattici per le scuole e gemellaggi alimentari con altre regioni italiane richiamando complessivamente circa 5mila persone in un anno.

 

Al mercato i consumatori potranno trovare le aziende:

Brocard Thierry prodotti lattiero- caseari e dessert, Azienda agricola Sabatino Alessandro miele e prodotti dell’alveare, Les Ecureuils di Ballauri e Schmidt  prodotti caseari di capra, Azienda Troticoltura di montagna Spatari Ivan, trote e prodotti trasformati, Azienda agricola Maisacolì di Amadou Baldeh mirtilli, succhi, nocciole e trasformati, Azienda agricola Pan di Noemi Pession verdure biologiche, Azienda agricola Sapori Novaro di Novaro Nicola, olio e prodotti liguri, Azienda agricola Francois Vevey prodotti orticoli, Au potager du grand mère prodotti orticoli, frutticoli, vasettame, uova e fiori, Azienda agricola Jotaz Simone carne, insaccati, formaggi e Fontina Dop, Azienda agricola Le rêve en vert di Casadei Andrea prodotti orticoli e vasettame, Forrestgump Vda 2.0 Cooperativa sociale confetture e ortofrutta, Azienda agricola Merivot Marcello miele e prodotti dell’alveare.

 

 

______

Aosta, 18 novembre 2025

Ufficio stampa Coldiretti Valle d'Aosta

Regione Borgnalle, 10/L - 11100 Aosta

Tel. 0165 261171- ufficiostampa.vda@coldiretti.it