24 Maggio 2012
ARRIVA LA CONFERMA PER FABBRICATI RURALI NIENTE IRPEF

Come noto la Associazione Agricoltori ha scritto ai Parlamentari sottolineando come la norma sull’IMU parrebbe prevedere che tutti i fabbricati esenti IMU siano soggetti ad IRPEF, chiedendo ai nostri rappresentanti rassicurazioni. Sia Il Senatore Fosson che l’On. Nicco ci hanno risposto garantendo l’impegno sulla questione; l’Onorevole Nicco, inoltre, si è immediatamente attivato rivolgendo una interrogazione al Ministro dell’economia e delle Finanze  e la risposta – inequivocabile – suffragata  dal Dipartimento delle Finanz,e  che è stato a sua volta interpellato dal Ministero,  ha garantito che “Pertanto, il Dipartimento delle Finanze rileva che, alla luce della disciplina sopra richiamata, i fabbricati rurali ad uso strumentale esenti dall'imposta municipale propria continuino a essere esenti dalle imposte sui redditi e delle relative addizionali, ai sensi dell'articolo 42 del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917.” Quindi, alla luce della risposta si conferma definitivamente che, grazie anche alla incessante azione di Coldiretti che al tavolo fiscale   ha  concordato con il Governo l’applicazione dell’IMU,  i fabbricati strumentali agricoli in zona di montagna sono esenti sia dall’IMU che dall’IRPEF.