10 Agosto 2011
AOSTA – EXPOVINS 2001 – GLI ITALIANI SPENDONO PIU’ PER L’ACQUA MINERALE CHE PER IL VINO

 L'acquisto dell'acqua minerale, con 19,71 euro mensili per famiglia, è diventato la prima voce di spesa del bilancio familiare per le bevande, alle quali vengono destinati complessivamente 41,06 euro tra analcolici ed alcolici. Il dato quanto emerge da elaborazioni effettuate da Coldiretti, sulla base di dati Istat, dalle quali si evidenzia "l'avvenuto sorpasso nei confronti del vino, per il quale la spesa media familiare mensile è stimata pari a 12 euro". La spesa media delle famiglie per l'acquisto di acqua minerale varia lungo la penisola da un massimo di 20,34 euro nel nord ad un minimo di 18,75 nel mezzogiorno. Parallelamente all'aumento della spesa per la minerale, negli ultimi 30 anni in Italia si è praticamente dimezzato il consumo procapite di vino, che è sceso a circa 40 litri a persona, per un totale di circa 20 milioni di ettolitri". Significative ed importanti le iniziative di alcuni Comuni della nostra Regione ove si può acquistare, in appositi distributori, la cosiddetta "acqua del Sindaco", anche mineralizzata, a cifre irrisorie. Tutto nell'ottica di valorizzare uno dei patrimoni più importanti della nostra Regione, come l'acqua.