DENUNCIA DI INFORTUNIO AVVISO
In considerazione dell’avvicinarsi del periodo di chiusura dei nostri uffici, dal 10 agosto al 17 agosto, si avverte che l’obbligo di invio della denuncia di infortunio rimane in capo al datore di lavoro; si ritiene utile quindi fornire una sintesi delle istruzioni in modo che il Coltivatore Diretto possa procedere autonomamente all’invio.
Il coltivatore diretto titolare del nucleo o il datore di lavoro agricolo hanno l’obbligo di denunciare l’infortunio sul lavoro occorso a se stessi, ai familiari coadiuvanti e ai propri operai agricoli, qualora questo comporti una prognosi superiore a tre giorni. La denuncia è da inviare entro 2 giorni dalla data in cui è arrivato il primo certificato medico. Il mancato invio della denuncia o il ritardato invio nei termini previsti è soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa da € 1290,00 a € 7745,00.
Modalità e termini di presentazione della denuncia di infortunio
Il titolare d’azienda o il datore di lavoro deve inoltrare la denuncia di infortunio alla sede INAIL di Aosta e all’autorità di pubblica sicurezza del Comune dove è avvenuto l’infortunio, (tutti i Comuni all’ufficio protocollo del comune, mentre solo nel comune di Aosta in questura). La denuncia di infortunio cartacea deve essere scannerizzata ed inviata tramite PEC (posta elettronica certificata) della ditta o del titolare dell’azienda agricola ad aosta@postacert.inail.it ed alla PEC del comune ove è avvenuto l’infortunio. Compilate il modello che trovate cliccando qui nelle parti evidenziate in grigio.
Non basta, quindi, andare al Pronto Soccorso o dal medico curante, ma entro i due giorni successivi al rilascio del primo certificato medico, è necessario inoltrare la denuncia di infortunio sugli appositi modelli predisposti dall’INAIL, allegandone il certificato.
Il Pronto Soccorso inoltra il certificato all’INAIL ma non la denuncia, quando dicono che è già stato inviato intendono che è stata inoltrata la segnalazione, ma non che è stata presentata la denuncia!
Nel caso di infortunio mortale o da cui derivi pericolo di morte, la denuncia deve essere fatta con telegramma entro le 24 ore successive all’evento.