22 Giugno 2011
DOMANDE DI AIUTO: ATTENZIONE ALLE VARIAZIONI

 Nel caso in cui una azienda abbia presentato domanda di  Indennità Compensativa, Pagamenti Agroambientali e Benessere Animale e abbia delle variazioni delle superfici dichiarate in seguito alla presentazione di tali domande deve provvedere entro 10 giorni lavorativi alla segnalazione al CAA Coldiretti. Le variazioni delle superfici possono incidere sul carico del bestiame e sul pagamento a seconda di quando avvengono.
Per il calcolo del carico del bestiame ( UBA/Ha ) viene presa in considerazione la situazione dei terreni alla data del 31 luglio. Ne consegue che le variazioni in aggiunta o in diminuzione fino a tale data incidono sul carico del bestiame dopo no. Questo vale sia per le aziende di fondo valle - mayen che di alpeggio. A partire dal prossimo anno anche ai fini del carico verranno prese in considerazioni le superfici al 15 maggio.
Al fine dei calcoli dei pagamenti vengono considerate le superfici al 15 maggio.
Le superfici aggiunte dopo il 15 maggio non incidono più sul pagamento, ma come detto sopra sino al 31 luglio incidono sul carico.
In caso di variazioni in diminuzione, dopo il 15 maggio, si genera uno scostamento in domanda con relativa sanzione.  Le variazioni in aumento, fatte dopo il 15 maggio, non incidono sul pagamento della domanda e quindi non generano scostamenti.
La superficie necessaria al produttore per poter accedere alla Domanda Unica deve essere a disposizione dell’azienda esclusivamente il 15 maggio. Pertanto ai soli fini della Domanda Unica non sono necessarie domande di variazione. Rimane inteso che anche i produttori che presentano solamente domanda unica devono aggiornare costantemente il proprio fascicolo aziendale con le variazioni territoriali.