INNOVAZIONE: COLDIRETTI VALLE D’AOSTA, AL VIA OSCAR GREEN; DIGITALE 1 AZIENDA AGRICOLA SU 3 GUIDATA DA GIOVANI
La nuova edizione del Premio Oscar Green è ufficialmente aperta! Promosso da Coldiretti Giovani Impresa, il concorso premia le migliori idee innovative nel settore agricolo e agroalimentare, valorizzando la capacità dei giovani imprenditori di coniugare tradizione e innovazione.
Con il tema "Intelligenza Naturale", l'edizione 2025 si propone di scoprire e valorizzare progetti che esaltano la sostenibilità, il digitale, le sinergie sociali e il Made in Italy, attraverso cinque categorie dedicate.
Quest’anno sono cinque le categorie di concorso dell’Oscar Green, le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 20 marzo prossimo, direttamente sulla pagina web https://giovanimpresa.coldiretti.it/oscar-green/iscrizione/ oppure presso le Federazioni Coldiretti.
La categoria “Campagna Amica: Custode di Biodiversità” premia quei progetti che promuovono i prodotti dell’agroalimentare italiano avvalendosi di forme di commercializzazione ispirate alla filiera corta attraverso i mercati contadini, le iniziative volte a sviluppare le potenzialità ricettive delle aziende agricole e il turismo nelle aree rurali. “Impresa Digitale e Sostenibile” si rivolge alle imprese che attraverso la digitalizzazione lavorano e producono in modo ecosostenibile valorizzando gli scarti di produzione in un’ottica di economia circolare, producendo energia e risparmiando risorse naturali. “Coltiviamo insieme” coinvolge quei modelli di imprese, cooperative/consorzi, soggetti pubblici capaci di creare reti sinergiche con i diversi soggetti della filiera agricola per il benessere della collettività, in progetti di partenariato.
La categoria Agri-Influencer è rivolta a tutte quelle imprese che promuovono le loro attività attraverso l’uso dei moderni canali di comunicazione, con i loro eventi o con le loro pagine social. “+Impresa”, infine, premia le aziende agricole che si confrontano in un contesto sempre più sfidante ed internazionale nel quale la capacità di visione dell’imprenditore diviene componente fondamentale.
“In un contesto economico che, senza dubbio, non è favorevole per le nuove generazioni, il settore agricolo si presenta come un'opportunità significativa per i giovani – sottolineano la Delegata regionale di Coldiretti Giovani, Stephanie Anselmet e il Direttore di Coldiretti Valle d’Aosta Elio Gasco -. L'agricoltura italiana, nella sua attuale forma, caratterizzata da diversificazione e multifunzionalità, svolge infatti un ruolo chiave nel favorire l'occupazione e nel promuovere la crescita del settore”.
Aosta, 27 gennaio 2025
Coldiretti Valle d'Aosta
Regione Borgnalle, 10/L - 11100 Aosta
Tel. 0165 261171 - ufficiostampa.vda@coldiretti.it