Alla presenza del Presidente della Giunta Regionale, Augusto Rollandin, degli Assessori Isabellon, L.Vierin, e Marguerettaz e del Presidente del CELVA, Gerardin è stato presentato, l’ 11 ottobre, il progetto “Io Mangio Valdostano” destinato alla promozione della produzione locale nelle mense scolastiche elementari e delle micro comunità per anziani della Valle d’Aosta. La Coldiretti Valdostana è stata, con appunto Consorzio Comuni, Assessorato all’Agricoltura, e Associazione Regionale Allevatori parte attiva nella predisposizione e nella realizzazione del progetto. “Si tratta della ennesima nostra partecipazione ad una iniziativa a favore del mondo agricolo valdostano “ ha affermato il Presidente della Coldiretti VdA, Giuseppe Balicco “nel solco della politica di valorizzazione di un territorio tanto difficile come l’alta montagna, che comporta duro lavoro, ma con risultati qualitativi almeno pari all’impegno e alle tante difficoltà”. “Ringraziamo sia l’Amministrazione Regionale che i Comuni della Regione che hanno dimostrato la sensibilità che ha portato alla realizzazione del progetto” – conclude Balicco – “progetto che non prevede solo la fornitura dei prodotti alle mense ma anche momenti scolastici di formazione alimentare e sensibilizzazione degli alunni rispetto alle tematiche del territorio e dell’alimentazione locale”. Nella fase iniziale oltre l’85% dei Comuni ha dato adesione al progetto. Produttori e amministrazioni locali, o gestori delle mense, saranno messi in linea attraverso la banca dati delle aziende già aderenti al progetto “Saveurs du Val d’ Aoste” (Sapori della Valle d’Aosta) già operativo da anni – e che ha visto tra i promotori anche Coldiretti VdA e che è destinato ad albergatori e ristoratori. Le potenzialità del progetto sono molto elevate, 6.000 pasti al giorno, 8.000 bambini interessatio, 80 classi scolastiche e 1.000 anziani serviti dalle micromunità. Naturalmente tutte le aziende “Campagna Amica” Coldiretti sono nell’elenco mentre l’accesso diretto alle imprese agricole aderenti al progetto potrà avvenire anche attraverso il sito www.valledaosta.coldiretti.it.
20 Ottobre 2011
IO MANGIO VALDOSTANO: Coldiretti con CELVA, Regione e Arev per il consumo locale nelle mense.