5 Giugno 2012
LAVORO: TEMPO DI ASSUNZIONI ATTENZIONE ALLE REGOLE

   
La Associazione Agricoltori e Impresa Verde hanno messo a disposizione  delle aziende agricole associate un accurato servizio di consulenza e assistenza per le imprese agricole che assumono personale. Vogliamo ricordare i principali adempimenti che regolano il settore anche alla luce delle costanti innovazioni che vengono introdotte nella materia. Ricordiamo, ancora una volta, quanto le eventuali sanzioni siano onerose, sia dal punto di vista civile che penale.
Le aziende agricole che intendono assumere del personale  devono presentare tramite i nostri uffici  la “denuncia aziendale” al competente ufficio territoriale dell’INPS.  Il datore di lavoro dovrà consegnare, al lavoratore, all’atto del’assunzione la relativa lettera o – in alternativa – la copia della comunicazione di assunzione inviata al Centro per l’Impiego.
LIBRO UNICO: Il libro unico deve essere compilato  entro la fine del mese successivo al mese di paga: la mancata compilazione è soggetta a sanzioni pecuniarie. Tale compilazione sostituisce – di fatto – la tenuta e compilazione del “libro paga” e del “libro matricola”.
COLLOCAMENTO: Tutte le assunzioni devono essere comunicate entro il giorno antecedente a quello di effettiva instaurazione del rapporto di lavoro. Tale termine è fissato, inderogabilmente,  alle ore 24,00 del giorno precedente l’inizio del lavoro, a nulla rilevano la presenza di eventuali giornate festive o non lavorative.
LICENZIAMENTI : Se i lavoratori sono assunti a tempo indeterminato il termine tassativo per la comunicazione di licenziamento è di 5 giorni successivi al termine del rapporto di lavoro. Se i lavoratori sono assunti a tempo determinato la comunicazione non deve essere eseguita la comunicazione solo se il giorno in cui termina il rapporto di lavoro è quello indicato a suo tempo, al momento dell’assunzione.
VARIAZIONI TRASFORMAZIONI PROROGHE – Qualora il rapporto di lavoro sia soggetto a variazioni, a trasformazioni, o a proroghe del periodo, la relativa comunicazione deve essere eseguita sempre entro 5 giorni.
VERSAMENTI CONTRIBUTI : Il datore di lavoro deve eseguire con cadenza trimestrale ( 31 gennaio, 30 aprile, 31 luglio e 31 ottobre) le denunce  relative alla manodopera impiegata e alle retribuzioni corrisposte.
LAVORATORI EXTRACOMUNITARI: Dal novembre 2011 non è più obbligatorio compilare il contratto di soggiorno. L’adempimento è inglobato nel modello di comunicazione di assunzione al centro per l’impiego. Rimane in capo al datore di lavoro la comunicazione di ospitalità entro 48 ore qualora al lavoratore venga fornito l’alloggio.
PRINCIPALI ADEMPIMENTI SULLA SICUREZZA      BOX STESSA PAGINA

  • Nomina del Responsabile Sicurezza Prevenzione e Protezione ( RSPP)
  • Valutazione dei rischi
  • Nomina del Medico Competente ( con relative visite mediche periodiche ai dipendenti)
  • Istituzione e Vidimazione del Registro infortuni
  • Frequenza Corso Antincendio
  • Frequenza Corso Primo Soccorso
  • Formazione e Informazione del personale

ATTENZIONE DAL 2012 E’ CAMBIATA LA NORMATIVA SUI CORSI   box pag  12
·        Formazione Datori di Lavoro: diventa di 32 ore con aggiornamento di 10 ore ogni 5 anni;
·        Formazione dei Lavoratori: diventa di 12 ore con  aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni.
·        Formazione Pronto Soccorso: resta di 12 ore con aggiornamento di 4 ore ogni 3 anni
·        Formazione Prevenzione Incendi: resta di 8 ore – in attesa del nuovo decreto che regoli gli aggiornamenti.