22 Gennaio 2019
Lupo, la Regione aderisce al progetto Life Wolfalps EU

La Giunta Regionale ha deliberato l’adesione della Valle d’Aosta al progetto Life Wolfalps EU. L’obiettivo dell’iniziativa è di migliorare la convivenza fra i lupi e le popolazioni alpine, soprattutto agricoltori e cacciatori. Il progetto ha una durata di 5 anni e prevede uno stanziamento di 485 mila euro, il 60% coperto dall’Unione europea. I punti maggiormente qualificanti del progetto riguardano, oltre all’attività di monitoraggio da attuarsi tramite personale forestale con il coinvolgimento dei cacciatori e il coordinamento di un tecnico faunistico, con l’istituzione di 2 unità di pronto intervento in caso di attacco di lupo, le Wolf Intervention Unit – WIU, adeguatamente formate da esperti zootecnici. I candidati partner del progetto, oltre alla Regione autonoma Valle d’Aosta, sono: la Regione Piemonte e alcuni parchi regionali piemontesi, tra cui il Parco regionale delle alpi marittime, le Regioni Liguria e Lombardia, il Museo delle Scienze di Trento, i Carabinieri forestali, il Parco nazionale del Mercantour, l’Office National de la chasse e de la Faune Sauvage, l’Austria e la Slovenia.