Il Direttore della Coldiretti Valdostana ha partecipato, oggi, alla audizione della III Commissione Regionale Assetto del Territorio in merito al disegno di legge presentato dal gruppo “Alpe” relativo al divieto di coltivare OGM sul territorio della Regione.
Mossoni ha sottolineato come gli OGM siano in netta contrapposizione con le costanti politiche di valorizzazione della tipicità dell’agroalimentare Regionale, della tutela del territorio, della biodiversità e ha ribadito l’avversità agli OGM che – da sempre – contraddistingue la Coldiretti, sia a livello Nazione che in Valle d’Aosta.
Ma il passaggio più importante la Coldiretti Valdostana la dedica ad una richiesta di decisione condivisa che coinvolga tutto il Consiglio Regionale.
“Da una parte si chiede il bando degli OGM” ricorda infatti Mossoni, “dall’altra si stanno preparando le linee di coesistenza che, vista la situazione fondiaria e meteorologica della nostra regione, porterà al risultato di impossibilità di utilizzo di OGM in Valle “.
“Sono due provvedimenti che, con percorsi diversi – sostanzialmente – porteranno allo stesso risultato “ continua Mossoni “ non vale forse la pena di chiede al Consiglio Regionale di non trasformare il problema in dibattito politico e di condividere un testo unitario che dichiari chiaramente la volontà di salvaguardate il territorio da colture modificate geneticamente ?”