Piace e convince anche quest’anno lo Street food contadino di Coldiretti
Si è tenuto al Mercato coperto Campagna Amica di Aosta il 30 e 31 gennaio 2025
Un’affluenza costante seppur guastata da un po’ di pioggia nella mattinata del 30 gennaio. E’un bilancio comunque positivo quello della terza edizione dello street food contadino organizzato da Coldiretti Valle d’Aosta nelle giornate del 30 e 31 gennaio in occasione della 1025 edizione della millenaria Fiera di Sant’Orso, kermesse dedicata all’artigianato tradizionale.
Nel complesso oltre 1.500 persone hanno scelto di degustare i piatti proposti nella due giorni di manifestazione. In particolare, sono stati consumati 600 panini realizzati con carne e verdure valdostane, 200 kg di patate fresche fritte e serviti oltre 800 piatti caldi a base di minestre di verdura, polenta, carne e formaggio. Per la realizzazione degli stessi sono state utilizzate solo materie prime #madeinvda delle aziende presenti nel mercato coperto di Campagna Amica.
"L’affluenza continua al nostro street food, inserito ufficialmente nei punti ristoro della Fiera, è un segnale di grande interesse dei turisti e dei residenti per i sapori contadini della Valle d’Aosta, vere e proprie eccellenze enogastronomiche del nostro territorio che riescono a coniugare gusto, salute e sostenibilità delle nostre aziende agricole” hanno sottolineato Alessia Gontier ed Elio Gasco, rispettivamente Presidente e Direttore di Coldiretti Valle d’Aosta.
Inoltre il Mercato coperto ha ospitato l’aperitivo organizzato dalla Chambre Valdotaine al quale hanno preso parte tra gli altri, il Presidente e il Segretario generale della Chambre Valdotaine Roberto Sapia e Vitaliano Vitali, l’Onorevole Franco Manes, gli Assessori regionali Luigi Bertschy, Luciano Caveri, Marco Carrel; Jean-Pierre Guichardaz e Giulio Grosjeacques, numerosi Consiglieri regionali, l’Assessora del Comune di Aosta Alina Sapinet, il Presidente e il Direttore del Gal Valle d’Aosta Camillo Rosset e Marta Anello, diversi Presidenti delle attività produttive presenti sul territorio.
"E’ un grande sforzo che ci ripaga dell’impegno organizzativo e che ci stimola ad andare avanti per far conoscere ai cittadini consumatori le produzioni agricole del territorio, che si inserisce perfettamente nelle diverse iniziative che Coldiretti sta portando avanti per difendere il reddito degli agricoltori e la salute dei cittadini, per favorire l’estensione dell’obbligo di indicazione dell’origine in etichetta, a vera difesa del made in Italy contro il cibo sintetico e ultra processato”.
Aosta, 31 gennaio 2025
Coldiretti Valle d'Aosta
Regione Borgnalle, 10/L - 11100 Aosta
Tel. 0165 261171 mail: ufficiostampa.vda@coldiretti.it