Le domande devono essere presentate entro mercoledì 15 maggio 2019, presso lo Sportello Unico Agricoltura dell’Assessorato, sede di Saint-Christophe, aperto il martedì e il giovedì dalle ore 9 alle 14, mentre per gli altri giorni su appuntamento (telefono: 0165/275420). Informazioni presso il CAA Coldiretti.
Il primo bando (6.1.1) - Aiuti all’avviamento di imprese per giovani agricoltori - prevede l’erogazione di un sostegno, concesso come premio in conto capitale, per il primo insediamento, ovvero destinato a giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola, a capo di un’impresa individuale, di una società o di una cooperativa.
I giovani che aderiscono all’intervento posso accedere al bando - Sostegno a investimenti nelle aziende agricole-giovani agricoltori,(4.1.2) destinato a sostenere gli investimenti in azienda con contributi che coprono il 60% delle spese ammesse. Rientrano tra le azioni soggette ad aiuto l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di fabbricati, l’acquisto di arredi e macchine agricole, la realizzazione di impianti di energia elettrica, l’acquisto e la sistemazione di terreni agrari, il miglioramento della viabilità rurale, la costruzione di canali irrigui e la sistemazione di acquedotti rurali.
Nel nuovo bando dell’intervento 6.1.1, è stato ampliato da 9 a 24 mesi il periodo di tempo che può intercorrere fra l'insediamento in azienda e la data di presentazione della domanda di aiuto, ai sensi del Reg. (UE) n. 2393/2017.
Per la tipologia di intervento 4.1.2, le novità prevedono l’adozione di un listino prezzi di riferimento, relativo a macchine e attrezzi agricoli, che consente di presentare la domanda senza acquisire i 3 preventivi finora previsti.
4 Febbraio 2019
PSR 2014/2020: Riapertura bando giovani agricoltori.